Proseguendo verso la parte sinistra del deserto, ecco El Aaiun, la maestosa capitale occidentale del Sahara, città ricca di storia, ex protettorato spagnolo ora in territorio controllato dalle autorità del Marocco. La sua vicinanza al mare (l'oceano Atlantico dista solo 30 km) la rendono unica nel suo genere, con paesaggi mozzafiato e piazze cittadine meravigliose, come la conosciutissima Plaza de la Marcha Verde. Una visita la merita anche Tifariti, località sahariana nella quale il deserto si mescola con la scarsa vegetazione per dare vita ad un paesaggio davvero molto caratteristico, attraversato dalla migrazione continua di popolazioni nomadi e da gruppi di beduini. Infine, ecco Amgala, oasi tra le più conosciute del deserto africano. Un tempo territorio di numerose e cruente battaglie tra le opposte fazioni locali, oggi la città è rinata a nuovo splendore ed ospita villaggi turistici che, anche nella loro conformazione architettonica, riprendono lo stile artistico del luogo.