La Lettonia è una delle Repubbliche Baltiche sorte nel 1991 dopo il crollo dell'Unione Sovietica. Posta tra Estonia e Lituania, dirimpetto alla Svezia, è una nazione di circa 2milioni di abitanti di cui la maggior parte abita nella capitale, Riga.
Garante di un enorme patrimonio naturalistico e paesaggistico (boschi incontaminati, colline, e circa 450km di costa balneare famosa sin dai tempi degli zar), la Lituania ha sicuramente ben più di 10 motivi validi per essere visitata. Il biondo cenere dei suoi abitanti, la loro proverbiale pigrizia, la musicalità della loro lingua (il lettone assieme al lituano sono lingue baltiche, appartenenti al ceppo indoeuropeo) e le popolarissime danze folkloristiche "dainas" (canzoni popolari che il popolo soleva inneggiare come risposta politica alla dominazione sovietica).
Ma tra i 10 motivi per visitare la Lettonia non abbiamo solo una storia pregna di avvenimenti bellici o paesaggi incontaminati da immortalare: le donne bellissime (secondo alcune statistiche le agenzia di moda hanno una percentuale elevate di supermodelle lettoni), l'ordine impeccabile, la sicurezza e, non ultimo tra i 10 motivi per programmare un viaggio in Lettonia, la prelibata e nutrita gastronomia locale che, tra birre affumicate, zuppe di pesce, carni di manzo e sughi di selvaggina, unisce l'apporto calorico di un paese che spesso e volentieri scende al di sotto dei -20°C, con i piaceri del palato.