Dalla fine degli anni '70 ad oggi se c'è una città legata all'immaginario post-adolescenziale per eccellenza, quella è Londra. Fucina di mode e tendenze, dall'epoca punk a quella della nuova ondata degli anni '80, la new wave, dallo ska al reggae, sino alle moderne tendenze hipster, Londra non smette mai di proporre culture e movimenti legati alla moda e alla musica. Ostelli o soluzioni in case private, anche con scambi alla pari, sono opportunità di risparmio per chi non disponesse di grossi capitali da investire in una vacanza. Locali notturni, teatri, concerti, ristoranti trendy, sono opportunità legate alla note, di giorno musei con ingresso gratuito e passeggiate nei quartieri dell'immaginario collettivo (da Soho a Camden, da Chinatown a Chelsea), mete mondiali dello shopping, fanno da sempre di Londra una calamita per giovani e non solo, ma prima dei trent'anni ... 'once in a lifetime in London!'.