L'ultimo itinerario è al sud, a Napoli per la precisione. Dopo una colazione a base di caffè e sfogliatelle, meglio se alla celebre pasticceria Scaturchio, dopo aver passeggiato per via Toledo, si può ammirare il complesso di Santa Chiara per poi proseguire verso via Benedetto Croce (con la piazza Nilo, considerata il "centro" di Napoli), via san Gregorio Armeno (la strada dei presepisti) per poi raggiungere il Duomo, al cui interno si trova la cappella con le reliquie di San Gennaro e dove si svolge il tradizionale rito della liquefazione del sangue del santo.