La città di Oristano, situata sulla costa centro-occidentale della Sardegna, denominata anche ''città di Eleonora'', per via dei suoi legami con la giudicessa Eleonora D'Arborea (molto amata dai suoi abitanti e considerata un'eroina), racchiude in sé luoghi affascinanti e ricchi di storia. Poco resta delle sue mura e di quella che, veniva considerata la residenza di Eleonora ma, ci sono molti posti da visitare. Nonostante sia dotata di bellezze immaginabili però, non è la fra le prime in classifica per quanto riguarda le mete turistiche principali in Sardegna. Per questo motivo, oggi, vi parlerò in questa guida di questa bellissima città e delle sue attrattive. Oristano è raggiungibile sia in macchina, passando per la strada principale sarda, la SS131 e da varie strade provinciali; sia dalla stazione ferroviaria Cagliari-Golfo Aranci. Se pensate, dunque, di andare in vacanza, e la scegliete come vostra meta, leggete questa guida sulle 5 cose da fare a Oristano.