Difficilmente saprei quante cose belle puoi fare in Senegal. Questo a mio avviso è uno tra i paesi più belli dell'Africa, ricco di musica e natura. La prima città da visitare è la capitale Dakar, il luogo di arrivo per i turisti con l'aereo. Questa metropoli, famosa per la gara di rally, divide i quartieri residenziali ricchi e moderni con le zone più povere della periferia. Questa città, affacciandosi sul mare, mette a disposizione dei turisti delle splendide spiagge. A pochi chilometri dalla capitale si può raggiungere con il traghetto l'isola di Gorée. Quest'isola, dichiarata patrimonio mondiale dall'Unesco, fu uno dei più grandi centri di transito durante gli anni della tratta degli schiavi. Altre attrazioni che ogni turista in Senegal deve vedere sono le dune di Loumpoul ed il Lago Rosa. Questo lago salato in base alla luce del sole si tinge di rosa o di porpora. Il Senegal mette a disposizione dei turisti anche molti parchi naturalistici. Uno è il parco ornitologico di Djoudi, che sorge non lontano dalla città di St. Louis, antica città coloniale. Questo parco raccoglie innumerevoli specie di uccelli: pellicani, fenicotteri, cormorani, anatre, ecc. Una valida alternativa è il Parco Nazionale Langue de Barbarie, zona di riproduzione di molte specie in via di estinzione. Andando verso ovest, al confine con il Mali, si trova la valle del fiume Senegal. Qui si possono visitare i villaggi di differenti etnie: Mauri Neri, Peulh, Wolofs. Un altro luogo in cui scoprire le culture della popolazione locale è Etiolo, in cui sorgono i villaggi tipici Bassari. Gli abitanti di questi villaggi dichiarano di essere ?figli del camaleonte?, il loro animale totem. Qui feste, danze e rituali in costumi tipici scandiscono il ritmo delle stagioni. Essi dedicano ogni ricorrenza al loro camaleonte. Il Senegal offre una vasta varietà di culture, etnie, e specie, immerse nella natura incontaminata. Se vai in Senegal puoi vedere come uomo e natura possano perfettamente coesistere!