Un accessorio che non deve mai mancare quando si affrontano voli a lungo raggio è il cuscino da viaggio. Spesso, dormire in aereo, risulta, infatti, scomodo e complicato. Questo apposito cuscino risolverà i vostri problemi legati all'insonnia. Usandolo, infatti, la posizione della testa e del collo sarà salvaguardata e renderà semplice la fase di addormentamento. In commercio ci sono vari tipi di cuscini, alcuni addirittura gonfiabili, per cui di minimo ingombro e, per questo, perfetti per essere trasportati. Se, invece, si viaggia con bambini al seguito vi consiglio di attrezzarvi al meglio. La noia di un lungo volo è, infatti, accusata soprattutto dai più piccoli che potrebbero diventare irrascibili e difficili da gestire. La cosa migliore da fare, se si affrontano lunghi viaggi con bambini, è quella di scegliere un volo notturno, ossia quando per il piccolo è l'ora fisiologica di dormire. Per farlo riposare al meglio, però, occorrerà essere previdenti e munirsi di un comodo lettino da viaggio. In commercio, infatti, esistono attrezzature studiate apposta per voli intercontinentali. Questi kit si presentano come piccole valigie, munite di rotelle, per cui facilmente trasportabili dal bambino stesso, ma che, in poche semplici mosse, si trasformano in confortevoli lettini da montare sul sedile dell'aereo.