Gran parte del territorio che circonda Amsterdam è formato da polder, terre che furono fatte emergere dal mare, pompando l'acqua, per trasformarle in campi fertili e coltivabili e in ampie zone edificate. La presenza della fitta rete di canali che attraversa tutta la città e le grandi aree verdi ancora testimoniano l'antica origine di Amsterdam.
I canali, con gli splendidi ponti e con le ampie aree verdi ai margini, sono sicuramente gli elementi più affascinanti e caratterizzanti della città olandese.
La cintura occidentale dei canali, compresa tra il Brouwersgracht e il Leidsegracht, poco distante dal centro medioevale della città e raggiungibile con il tram o in battello, è una delle più piacevoli zone di Amsterdam per dedicarsi alle passeggiate: lungo i canali vi sono edifici magnifici, residenze sontuose, musei, piccoli e tranquilli caffè e tante attività commerciali, in particolare quelle di Negen Straatjes.
In questa area sono presenti la casa di Anna Frank e la bella chiesa di Westerkerk con l'alto campanile dal quale si può ammirare tutta la città.