La Calabria è bagnata dal Mar Tirreno e dal Mar Ionio con le loro acque cristalline. Queste acque, sono una tentazione per gli amanti degli sport acquatici e del mare. Per tutti gli appassionati di immersioni, i fondali marini calabresi sono un'imperdibile interesse. Potrete nuotare tra i relitti della seconda guerra mondiale, tra le gorgonie coloratissime. Inoltre, potrete visitare anche le tante insenature e grotte mozzafiato. Gli sport praticati sono il Windsurf e il Kitesurf. Dal dirupo sul quale spicca il maniero di "Ruffo di Calabria", fino alla spiaggia di Marina Grande di Scilla, a pelo d'acqua, sono visibili, le guglie famose, conosciute col nome di "le secche di Scilla". La Calabria, per chi è appassionato di natura ed escursioni, propone un entroterra selvaggio ed incontaminato, tra cascate e laghi che sono raggiungibili con guide esperte. Qui potrete praticare lo sport scandinavo: l'"orieentering". Questo sport consiste che i partecipanti, muniti di bussola e mappa, dovranno arrivare nel minor tempo possibile al traguardo, scegliendo da soli il percorso, ma, avendo l'obbligo di aver tappe intermedie.
Si può far visita diversi parchi, quali:
- il Parco della Silla;
- il Parco delle Serre;
- il Parco dell'Aspromonte;
- il Parco del Pollino.
Questi parchi hanno diverse tipologie di fauna e flora.
La montagne della Calabria hanno ricche piste da sci, alcune sono aperte anche in estate grazie alla nuova tecnologia della neve artificiale. Moltissime sono le testimonianze lasciate dalla Magna Grecia, come i "Bronzi di Riace" che sono visibili nel Museo Nazionale di Reggio Calabria. Inoltre ci sono davvero tante Chiese, Monasteri, borghi antichi dalle tradizioni secolari, Castelli e palazzi antichissimi che aspetteranno soltanto la vostra visita.