Altra tappa importante è situata lungo la fascia costiera e affaccia direttamente sul mare, stiamo parlando del capoluogo di ragione Napoli, abitata e conquistata nel corso dei secoli da spagnoli, francesi ed austriaci. Visitare Napoli vuol dire visitare le antiche catacombe cristiane, Il Palazzo Reale in Piazza Plebiscito, Il Maschio Angioino, Castel dell'Ovo, la Basilica di San Paolo Maggiore, l'antico Teatro Romano e Il museo Archeologico Nazionale. Uno dei più importanti siti archeologici mondiali è quello degli Scavi di Pompei, distante circa 30 minuti da Napoli. Si tratta di uno dei siti archeologici più visitati al mondo, unico nel suo genere non solo per le bellezze delle antiche abitazioni, ma anche per i resti che si sono ritrovati in seguito all'esplosione del Vesuvio.