Una bevanda tipica che viene servita per accompagnare adeguatamente alcuni dolci, è il molto gettonato sciroppo d?acero. In questo Paese è assai diffusa la cultura vegetariana e quindi non è difficile trovare locali e ristoranti che servono questo tipo di alimento. Non meno diffusa è la cultura della carne, per un paese ricco di foreste e selvaggina selvatica, quindi un esempio tipico è il caribù affumicato, la carne di pulci d?alce e la carne di bue maschiato. Ad accompagnare questi piatti si può trovare sempre la tipica salsa canadese, composta da peperoncino, senape, aceto e ketchup. Per chi volesse assaggiare qualcosa, invece, di molto particolare, si può provare la crepes tipica del Quèbec, che può essere servita sia dolce sia salata, accompagnata con sciroppo d?acero, miele, marmellata oppure ripiena al salmone. Lo sciroppo d'acero, è una salsa molto presente in Canada, del quale rappresenta sicuramente un simbolo riconoscibile nel mondo. La foglia d'acero viene addirittura rappresentata nella bandiera nazionale come simbolo di un popolo e di un territorio. Solitamente la prima colazione è a base di caffè, tè, pane tostato oppure succo di frutta, uova, cereali, pancake, sempre accompagnati da caffè o tè. La sera, per cena, sono invece molto diffuse le zuppe servite calde. Le zuppe più conosciute ed apprezzate sono, quella gratinata, quella ai crostacei, le fave con il lardo, la tourtiére a base di selvaggina, lo stufato di zampone. Un piatto tipico che accompagna molte pietanze è la patata alla canadese, cucinata con cipolle, birra bionda, aceto bianco, olio, zucchero, sale e pepe.