Nel corso del giovedì grasso a partire dal primo pomeriggio si rievoca la storia, medioevale, della lotta tra un Doge e un Patriarca; quest'ultimo, sconfitto dovette dare al Doge, come tributo, un toro, dodici pani e dodici maiali (che simboleggiavano il patriarca e i feudatari sconfitti), che venivano esposti in piazza e derisi fino al taglio della testa del toro. Imperdibile per chi voglia apprezzare la storia e la cultura veneziane.