La grande diversità culturale del Ciad, si riflette naturalmente anche nella cucina. I piatti tradizionali vengono considerati un simbolo della tribù che ne dispone; infatti, si possono ritrovare quelli della tradizione islamica quindi ricchi di spezie, oppure piatti semplici fatti con il classico riso condito con verdure varie, o anche alternativi con delle di alghe blu che vengono usate per la preparazione delle tipiche gallette. Un'altra usanza è festeggiare soprattutto le date musulmane, seguite da riti e credenze delle varie tribù. La festività più celebrata è dunque il Ramadan, dove i praticanti devono digiunare dall'alba al tramonto. Infatti i negozi rispettano la chiusura e per strada non c'è nessuno, oltre ad un immenso silenzio che si nota nelle strade, ed è necessario rispettarlo durante tale periodo. Il contrasto notevole si nota dopo il tramonto, quando invece tutti festeggiano, pregano e solo allegri.