Tra le cose da non dimenticare ci sono poi oggetti di uso quotidiano. In questo caso si parla di occhiali, tappi per le orecchie, salviette imbevute e disinfettanti vari. Conviene sempre consultare l'agenzia di viaggi per sapere se ci sono prodotti "proibiti" che qua sono di pubblica vendita mentre in Cina no. Piccole cose che sembrano marginale importanza, ma che in realtà non possono mancare in una borsa.
Il quarto elemento da portarsi dietro assolutamente sono il phon, il pettine, e spazzola. E gli altri piccoli accessori per il bagno. Bisogna ricordare sempre che in Cina le spine della corrente sono a 220 volts. In Cina però non c'è uno standard unico per gli adattatori, e conviene procurarsene uno universale per non trovarsi un peso inutile in borsa. Come quinta cosa bisogna avere con sé una macchina fotografica o telecamera. Immortalare paesaggi, monumenti e far si che il loro ricordo resterà impresso per sempre nella mente e su carta fotografica, bisogna al tempo stesso ricordarsi che è bene chiedere alle guide se si possono fare foto, perché non è sempre permesso.
Sesta cosa da non dimenticare assolutamente sono i medicinali. In queste zone è importante tutelarsi a livello medico. Dunque ricordare gli antibiotici, antiinfiammatori, antistaminici, consultando l'agente di viaggio sulla loro trasportabilità in territorio cinese perché la dogana tende ad essere molto severa, specie con i medicinali.
Come settima cosa si consiglia una tendina antizanzare. La Cina è famosa per l'alto numero di zanzare e altri insetti volanti e fastidiosi che popolano in particolare le aree selvagge. .