Per gestire al meglio un'area camper è importante fornire anche un servizio di sorveglianza e sicurezza: si potrà quindi optare per la presenza di un custode, che avrà il compito di vigilare sul camping, ma potrà anche essere adibito a ricevere i pagamenti relativi all'uso dei servizi e della permanenza. Oppure sarà possibile munirsi di sbarre automatiche con gettoniere attraverso le quali si potrà pagare, incluso nel prezzo d'ingresso e sosta, anche i vari servizi. Passando agli aspetti burocratici, è importante sapere che bisogna accertarsi del regolamento applicato dal comune nel quale ci si trova; inoltre, sarà indispensabile accertarsi che il terreno sia compatibile con le norme vigenti del luogo. Ad ogni modo, bisognerà far effettuare una verifica e una relazione a un tecnico autorizzato, in maniera tale che possano iniziare i lavori e, in caso di creazione di aree chiuse, come la reception o servizi igienici, è fondamentale ottenere le autorizzazioni per i materiali usati, le volumetrie e le dimensioni.