Per tale società, il requisito fondamentale riguarda la presenza di conti certificati, qualora il capitale sociale superi 400.000 EEK, ossia 25.500 euro. Inoltre, anche nella società a responsabilità limitata, la metà dei membri del consiglio di amministrazione deve avere la residenza in Estonia, e deve possedere un ufficio nel territorio nazionale. In alternativa, esistono anche altri tipi di società che è possibile aprire in Estonia. Nello specifico sono: la General Partnership (TU) e il Socio Unico (FIE), per le quali non sono richiesti né capitale minimo, né si ha l'obbligo di comunicazioni contabili, e la Limited Partnership (UU), che è simile alla General Partnership (TU), ma in cui si istituisce una differenza tra i soci accomandatari e quelli limitati.