Adesso passiamo alla registrazione presso il "CAC": quello che dovremo fare è inviare i moduli di disponibilità e il nome prenotazione che abbiamo ottenuto dal "CAC". Dovremo farne due coppie in bollo e farle poi vidimare dal "Commissario per imposte di bollo"; inoltre occorrerà la dichiarazione del capitale sociale e l'avviso di sede legale. Procediamo con la registrazione presso il "Ministero delle Finanze", al quale dobbiamo inviare una copia dell'Atto "Costitutivo e dello Statuto", i recapiti dei vari amministratori e copia del certificato di costituzione, recapito del consulente fiscale del business, una lettera di accettazione e una lettera per la nomina del consulente fiscale. Quando abbiamo terminato la registrazione presso l'Ufficio tasse, dobbiamo pagare la prima alle autorità statali competenti,. In questo modo possiamo dare il via alla nostra società.