La società è un'azienda che viene conferita da più persone. Ognuno di loro conferisce beni o servizi, spartendosi le responsabilità, coordinando le loro capacità e le loro iniziative, riuscendo a far fronte sia al reperimento di elevati capitali sia ai forti rischi connessi alle altre attività imprenditoriali. Le imprese più note, sia in Italia che all'estero, appartengono tutte a più persone, e il nostro sistema giuridico prevede, anche altri tipi di società, da quelli basati sulla fiducia e sulla collaborazione di pochi soci. Gli elementi che costituiscono la società sono: l'accordo, il conferimento dei beni, l'esercizio di una attività economica e il fine. I seguenti elementi sono di fondamentale importanza, e vanno esaminati e gestiti in maniera consona. La procedura per l'apertura di tali società, però purtroppo nel nostro paese è abbastanza lunga, quindi in molti casi si decide di aprirle nei paesi esteri. La scelta, quindi è motivata dalla velocità, poiché le leggi di alcune nazioni hanno meno cavilli burocratici da eseguire. Un secondo punto a favore è che le leggi di alcune nazioni, consentono di minimizzare i tempi e di ridurre parecchie spese iniziali. Una delle nazioni che consente minor tempo nell'apertura di una società è il Perù. In questa guida vi indicherò come aprire una società in Perù.