L'Italia è una penisola dal fascino immenso, ogni singola città è un piccolo capolavoro che va visitato per essere assaporato non solo a tavola, ma anche con gli occhi, l'udito e la mente, cercando di vivere il più possibile emozioni. Tra le città più importanti dal punto di vista storico e culturale troviamo Napoli. Nonostante tutte le voci che tendono a screditarla, che la rendono una dama temuta dal fascino velato che mantiene una cultura antichissima e dei capolavori di ogni tipo. Una volta sul posto si potrà scegliere tra due opzioni. La prima consiste nel proseguire a piedi, per un chilometro e mezzo circa, e svoltare a destra in Via C. Barbagallo. Attendere ora alla fermata l'autobus C2 oppure il numero 152. Entrambi, in fermate diverse, conducono ugualmente molto vicino al Teatro Palapartenope (a duecento metri di distanza al massimo). La seconda opzione invece consiste nel prendere un taxi, il che però vuol dire spendere soldi inutili (oltre a scartare la possibilità ai nostri occhi di osservare la città e ai nostri piedi di tastare il terreno), in quanto il biglietto che avete acquistato per la Metropolitana, è multiuso ed utilizzabile, ovviamente nell'arco di tempo indicato sul biglietto stesso, anche sugli Autobus.