A differenza di quanto ci si aspetta, Sant'Antioco è sorprendentemente grande. Arrivando in auto, si può raggiungere il centro storico percorrendo Via Nazionale, che diventa Via Roma all'imbocco di Piazza Italia. Qui la via cambia nuovamente nome, diventando Corso Vittorio Emanuele, il viale principale di Sant'Antioco. Da Piazza Umberto I, in fondo al corso, si possono raggiungere quindi alcune tra le principali mete turistiche della città: per il brulicante Lungomare Cristoforo Colombo, si deve seguire Via Garibaldi, mentre Via Regina Margherita sale nel cuore della città vecchia. Sicuramente Sant'Antioco è un posto unico da visitare ed amare, non solo per le spiagge meravigliose ed il mare cristallino. Per quanto riguarda le spiagge, è d'obbligo visitare quella di Maladroxia, dalla sabbia sottile e grigiastra, le cui acque termali erano già note agli antichi romani, e di Coqquaddus, vicino alla quale si possono scovare fenicotteri e cavalieri d'Italia. Tra le altre vale la pena citare la caletta rocciosa di Cala Lunga, ideale per gli amanti delle immersioni in acque cristalline.