Il monumento più rappresentativo e famoso di Siviglia è senza dubbio la sua cattedrale, chiamata La Giralda, eretta sulla base di una magnifica moschea edificata dagli arabi dopo la cacciata di questi ultimi ad opera di Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, per questo conosciuti in Spagna con l'appellativo di Reyes Catolicos (i Re Cattolici). Al suo interno contiene opere dei più grandi pittori classici spagnoli, oltre che delle sontuose decorazioni in oro massiccio. Al suo interno è custodita anche la tomba di Cristoforo Colombo, che proprio in questa città trovò i fondi necessari per il suo lungo viaggio. La splendida torre che affianca la cattedrale in origine era il minareto più alto del mondo, con oltre 97 metri di altezza, si trova ad Avenida de la Constituctiòn, una delle vie più famose, vicino al centro storico.