Restando sempre in Piazza Duomo, di fronte alla fontana si erige l'imponente cattedrale dedicata a Sant'Agata. Purtroppo i cancelli che la circondano non sono sempre aperti per l'ingresso dei turisti, ma con un pizzico di fortuna, si può avere la possibilità di poter ammirare le numerose reliquie religiose, e rimanere affascinati dall'incredibile fede che ruota intorno alla Santa protettrice della città. Una volta che sarà terminata la visita alla cattedrale, potrete tuffarvi nell'immensa storia del centro storico, raggiungibile tranquillamente a piedi. Il teatro romano del II sec. D. C., situato nei pressi di Piazza San Francesco rappresenta sicuramente una seconda tappa molto interessante e ricca di storia. Grazie agli interventi di restauro eseguiti negli ultimi anni, inoltre, è possibile godere a pieno delle sue bellezze, anche soltanto osservandolo dall'esterno.