Per scoprire come e cosa visitare a Corato, puntiamo anche sul folclore. Questa nota caratteristica, allegra e colorata, non manca di certo in città. Infatti Corato incarna alla perfezione il clima e le atmosfere delle feste tipiche del barese. L'evento principale è sicuramente quello di San Cataldo, patrono protettore città, che si festeggia nella seconda metà di agosto. Durante questa occasione, l'evento religioso si mescola con il clima gioioso della festa popolare. Celebre è anche processione del venerdì santo di Pasqua. In questo caso, l'usanza consiste nell'esporre, dalle finestre o dai balconi, un lenzuolo bianco con una pezza nera al centro. Il tutto in segno di lutto nei confronti della Vergine Maria, portata in processione per le strade della città. Inoltre, come non citare le barche di Santa Maria, a ferragosto? Durante questo evento si appendono delle barchette artigianali in carta o legno. Poi si votano, per far vincere la più bella.