Parco naturale regionale Bosco Incoronata
Distante circa 12 chilometri dalla città, il Parco naturale è stato istituito nel 2006 e riconosciuto come area protetta. Il parco, oltre al Bosco incoronata, comprende "Valle del Cervaro" e la nota meta dei pellegrinaggi, il santuario della Madonna Incoronata. Nell'area di 2000 ettari circa, possiamo ammirare una larga varietà di flora e fauna. È possibile ammirare diversi tipi di uccelli e rapaci ma anche rettili e mammiferi come il cinghiale, lo scoiattolo e il daino.
In loco è anche possibile notare i vari siti degli studi tecnico-scientifici per l'individuazione di specie floristiche rare. Di grande importanza, tra le varie scoperte effettuate, è quella della liquirizia.
Per raggiungere Bosco Incoronata, la linea ATAF ha organizzato delle corse unicamente per raggiungere il luogo, dalla città di Foggia.
Se siete in auto, il Parco è raggiungibile dall'autostrada A16 (in direzione Foggia) o dalla strada statale 16 (SS16), seguendo le indicazioni.