Un'altro monumento imperdibile è "Il Campanile del Duomo" di Messina. Esso è costruito all'inizio del XVI secolo e nel corso del tempo, subì, danneggiamenti soprattutto dopo il terremoto del 1783, a causa di calamità naturali che varie volte hanno colpito la città. Risale al 1908 il campanile commissionato dall'Arcivescovo Angelo Paino, Esso fu progettato dall'architetto Francesco Valenti, in modo da essere simile al vecchio. L?orologio, che era nato per rendere in sette scene la rappresentazione della storia civile e religiosa di Messina, venne inaugurato il 13 agosto del 1933. Quest'ultima costruzione è alta 60 metri circa, rispetto ai 90 metri. La torre originaria, contiene un orologio magnifico animato astronomico, che è considerato il più grande ed più complesso di tutto il mondo. Le statue di bronzo dorato che sono poste nella facciata di fronte la piazza, si muovono a mezzogiorno grazie ad un sistema particolare di contrappesi.