E sempre ad Aci Trezza, venne girato nel 1948, il film inspirato al romanzo dei Malavoglia, dal titolo "La Terra Trema", diretto da Luchino Visconti e Antonio Pietrangeli, capolavoro del neorealismo, girato con attori non professionisti del luogo.
Raggiungere Aci Trezza non è difficile, dipende dal mezzo che decidete di usare: l'aereoporto più vicino è quello di Catania, che dista circa 20 km, se preferite il treno, la stazione più vicina è quella di Acireale, mentre se viaggiate in auto, dirigetevi sulla SS114 in direzione Aci Castello, partendo da Catania, mentre partendo da Messina, si prende l'autostrada A18 in direzione sud, e si esce ad Acireale. Quindi, se decidete di visitare la Sicilia, dovete per forza passare da Aci Trezza, affascinante comune che affaccia sul mar Ionio a soli 9 km da Catania, e poter cosi ammirare il suo splendido e unico panorama, come la Riserva Naturale Integrale, che comprende l'isola Lachea e i Fariglioni dei Ciclopi, un area marina protetta dove si trova una stazione biologica
Per concludere la guida, vi consiglierei un approfondimento ulteriore sulla tematica che abbiamo trattato lungo i tre passi della guida. Vi allego un link interessante, proprio con l'obiettivo di offrirvi altro materiale utile: https://it.wikipedia.org/wiki/Aci_Trezza.
Spero che questa guida su Come e perché visitare Aci Trezza possa esservi utile.