Un altro tempio che vale la pena di visitare è sicuramente quello dedicato al dio Eracle (Ercole). Esso in principio era caratterizzato da 38 colonne, ma oggi ne rimangono solo 8 di cui 4 con il capitello perché venne distrutto da un terremoto. Prima del Tempio di Eracle, vi è una necropoli paleocristiana, con i loculi scavati nelle pareti della roccia negli Ipogei di Villa Aurea, chiamate Catacombe di Fragapane. Successivamente è possibile spostarsi alla Tomba di Nerone, nell'area archeologica occidentale: si tratta di un monumento romano dalla forma quadrata caratterizzato da 4 colonne ioniche con capitelli dorici che sostengono la trabeazione.