Altrettanto importante è la restrizione riguardante le fotografie, è strettamente sconsigliato immortalare installazioni, veicoli e personale militare ed, allo stesso modo, è sconsigliato scattare fotografie in aeroporti o davanti ad edifici governativi, soprattutto nella parte Nord dell'isola. Viene inoltre sottolineato in molti siti internet, che non è possibile beneficiare della protezione dello Stato italiano in caso di alcuni problemi.
Cipro essendo abitata da una parte greco-cipriota e da un'altra turco-cipriota, ospita una tensione perenne tra le due nazioni, le quali non sono solo divise da lingue diverse ma anche da diverse religioni. Evitare qualsiasi argomento politico, su linee di demarcazione, sul sentirsi più parte di una fazione piuttosto che un'altra è caldamente consigliato.