Ora andiamo a darvi qualche informazione particolare, qualche approfondimento che scenda più nel dettaglio, in modo da accontentare la vostra voglia di conoscenza sul tema.
Lungo circa 1.200 km, la prima parte del suo corso, fino a poco prima di Montrèal delimita la frontiera fra Canda e Stati Uniti, dopo l'attraversamento dei Grandi Laghi, che collega con l' Oceano Atlantico, scorre invece su territorio canadese, attraversando le province canadesi Quèbec e Ontario. Termina in un ampio estuario nell'Oceano Atlantico. La sua portata media è circa 9 volte quella del fiume Po.
Il fiume San Lorenzo ha origine nel Lago Ontario, tra Kingston (Ontario) a nord, Wolfe Island nel mezzo e Cape Vincent (New York) a sud. Da qui passa attraverso Gananoque, Brockville, Ogdensburg, Massena, Cornwall, Montreal, Trois-Rivières e Quèbec prima di sfociare nel Golfo di San Lorenzo, il più largo estuario del mondo. Scorre per 1197 chilometri partendo dal Lago Ontario, ma la sua lunghezza sale fino a 3058 chilometri se si considera il North River (Minnesota). Il fiume include il lago di Saint-Loius, il lago Saint-Francois a Salaberry de Valleyfield e il lago di Saint-Pierre a est di Montreal.
In ultima analisi vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori articoli su questo medesimo argomento che abbiamo provato a sviluppare lungo tutti i quattro passi della nostra guida. A tal proposito, vi allego un link che ritengo essere interessante per l'approfondimento: http://it.wikipedia.org/wiki/San_Lorenzo_%28fiume%29.
Spero che questa guida su Come fare una gita in barca sul fiume San Lorenzo a Montréal possa esservi stata utile.