A questo punto, bisognerà fare in modo che il mezzo non si rovini durante il trasporto, quindi bisognerà attuare delle procedure che consentano che consentano un'adeguata protezione della bici. Tale inconveniente potrà essere evitato semplicemente imballando in modo razionale il proprio mezzo, seguendo dei passi elementari, vale a dire bloccare con una corda i pedali al telaio, poi smontare la ruota anteriore dalle forcelle, posizionandola sul pedale rimasto in basso e fissarla con del nastro carta direttamente al telaio ed all'asta del pedale medesimo. Si dovrà in seguito abbassare il sellino e girare il manubrio di modo tale che possa essere bloccato fissando anche quest'ultimo al telaio. A questo punto, utilizzando della plastica protettiva, si dovrà avvolgere il rocchetto del cambio, la corona e le eventuali luci, mentre con del cartone ripiegato si dovrà proteggere la parte del manubrio che sporge, ovviamente comprensiva dei freni. Stessa cosa andrà fatta anche con i pedali, le forcelle ed il sedile. Aprire quindi una scatola di cartone per lato, poggiarlo sulla bici, mettendo sui lati combacianti del nastro per pacchi, imballare il tutto con i rotoli di pellicola da cucina. Fatto il tutto, la bici sarà perfettamente protetta e finalmente pronta per essere imbarcata.