Venezia è una bellissima cittadina situata in Veneto (regione a nord dell'italia), la sua caratteristica principale che la rende famosa in tutto il mondo, è che sorge su una laguna; le abitazioni, i negozi, le strade e i viadotti sono costruiti per l'appunto sull'acqua. Un mezzo di trasporto unico nel suo genere che serve per accompagnare i turisti e i cittadini è proprio la gondola. Le gondole sono delle piccole imbarcazioni in legno, che vengono guidate dai gondolieri attraverso dei remi, sono lunghe e strette e bombate leggermente sui fianchi (il colore può variare in base ai gusti del proprietario, non c'è un colore standard che le gondole debbano avere). Grazie alle gondole è possibile ammirare la bellezza di Venezia, ecco dunque come manovrare correttamente una gondola. Una gondola si costituisce di 280 pezzi, la sua conduzione comporta un insieme di tecnica ed esperienza. Queste caratteristiche unite al lavoro di gambe, bacino e polso, all'applicazione di alcune regole basilari di fisica, rendono la manovra effettuata dal gondoliere sicura.