In Spagna, vicino alla famosissima isola di Ibiza, nell'arcipelago delle Isole Baleari, sorge un'altra isola molto importante: l'isola di Formentera. Nell'antichità essa veniva sfruttata dai Romani come deposito di grano e frumento, oggi invece l'attività principale dell'isola è sicuramente il turismo. L'isola si mostra in prevalenza pianeggiante ma presenta un unico principale rilievo: l'altopiano della Mola. La flora è composta principalmente dalla macchia mediterranea. Le principali attrazioni turistiche sono le saline e le tantissime spiagge, tra le quali ricordiamo: le Ses Illetes, situate nel punto più a nord dell'isola e le più vicine all'isola di Espalmador; Migjorn, una delle più grandi dell'isola; la sua superficie di sabbia abbraccia gran parte della costa sud, da La Mola a Es Cap de Barbaria, Cala Saona, una piccola spiaggia, ma anche una delle più belle; Llevant, situata nella punta nord dell'isola, nella zona di levante, come indica il nome; Espalmador, 150 metri scarsi separano l'isola di Formentera da quella di Espalmador, questa isola di pochi chilometri quadrati è raggiungibile in barca (esistono collegamenti dal porto di Formentera) e la spiaggia più conosciuta dell'isola è la spiaggia di S'Alga. Il clima in generale è mediterraneo, mite tutto l?anno e con scarse precipitazioni che si concentrano soprattutto durante i mesi autunnali ed invernali, quando le temperature si aggirano intorno agli 8°C durante la notte e ai 16°C di giorno. Partendo dal presupposto che all'interno dell'isolasi può fare affidamento all'efficiente servizio pubblico che collega i vari paesini, vediamo come muoversi a Formentera in piena autonomia.