Parliamo prima di tutto di come muoversi: i trasporti sono davvero efficienti, economici e collegano tutte le varie città da visitare. Il costo degli autobus è di circa 1,50 euro per percorsi brevi e 2,30 euro per tragitti un po' più lunghi. L'orario è dalle 7,30 fino alle 21,30, con coincidenze ogni 10-15 minuti. Durante l'estate, però, è disponibile un servizio di navette notturne che passano ogni ora, sempre allo stesso costo. Una comodità per tutti coloro che la sera vogliono divertirsi in discoteca e vogliono evitare di guidare. Per chi, invece, non ha voglia di spostarsi a piedi, ci sono sempre i numerosi servizi di traghetti disponibili. In questo caso, i prezzi salgono un po': si va dai 3 ai 7 euro, a seconda della tratta che si vuole percorrere. Questo è anche un modo per apprezzare, ancora di più, la bellezza del mare cristallino che questo paradiso ha da offrire. Potete anche usufruire dei taxi per muovervi tra le varie città, con un prezzo fisso di 2,90 euro più 0,80 euro a chilometro.
Per chi invece non vuole perdersi nemmeno un angolo di questo paradiso, allora l'opzione migliore è quella di noleggiare un'auto. Ovviamente i requisiti fondamentali sono la maggiore età, che in quest'isola è di 21 anni, e ovviamente possedere la patente di guida. Per noleggiare un'auto è sufficiente rivolgersi alle agenzie di noleggio presenti sull'isola. In alternativa all'auto si può noleggiare lo scooter, mezzo più comodo e anche meno dispendioso dell'automobile. I costi per il noleggio variano molto in base alla stagione e al periodo, e se si pensa di noleggiarlo durante l'alta stagione, allora è meglio anticiparsi prima.