Sorrento è una graziosa cittadina affacciata bruscamente sul mare. Ricca di storia, di leggende e di bei monumenti, decantata dai poeti antiche e moderni (da Stazio a Byron) nel secolo scorso è divenuta rinomata località di soggiorno per letterati e artisti, duchi e imperatori; ora è meta di cospicui flussi turistici internazionali: sarai immediatamente attratto dal clima quasi sempre gradevole e dalle eccezionali bellezze paesaggistiche. Ti consiglio di visitare la cattedrale, fondata nel Mille e ricostruita nel Quattrocento, con un campanile bizantino. Da Sorrento percorri l'ultimo tratto dell'itinerario verso Castellammare di Stabia è un continuo succedersi di agrumeti, giardini, alberghi e stabilimenti balneari. A Castellammare, erede dell'antica Stabia e distrutta dall'eruzione del vesuvio del 79 d. C., ti consiglio di visitare le sue terme e di prendere la funivia che in pochi minuti ti condurrà in cima al monte Faito da dove lo sguardo si perde su tutto il Golfo di Napoli.