Per raggiungere la Bolivia in aereo con volo diretto potete partire da Madrid con Air Europa; tenete presente che i periodi piú cari per volare sono quelli di alta stagione (luglio-agosto, Natale e Pasqua). In alternativa prenotate un volo con scalo via San Paolo, Buenos Aires, Lima o Miami per atterrare a La Paz al El Alto International Airport o a Santa Cruz al Viru Viru International Airport. Una volta giunti nella patria di Aguirre e Montoya, oltre ai voli interni, per spostarvi optate per il trasporto ferroviario: ci sono collegamenti da Oruro, operati da Ferrocaril Andino attraverso l'Altiplano via Uyuni e Tupiza, a La Quiaca/Villazón sul confine argentino. La compagnia Ferroviaria Oriental offre trasporti su rotaia da Santa Cruz a Quijarro (confine brasiliano) e a Yacuiba (confine argentino). Potete entrare in Bolivia via terra con bus da tutte e 5 le nazioni confinanti (Argentina, Brasile, Cile, Paraguay e Peru). Il tragitto piú semplice ed ampiamente utilizzato è quello attraverso il Peru da Puno via Kasani. Uno dei rischi piú comuni in cui si incorre quando si opta per un viaggio in bus consiste nel ritrovarsi senza bagaglio: qualora decideste per questo mezzo di trasporto, tenete sempre con voi la borsa a mano, specialmente di notte. Altri inconvenienti da attendersi sugli autobus: autisti che guidano come matti, orari alquanto approssimativi, a bordo temperature gelide o infernali. A La Paz non perdetevi l'esperienza di salire su uno dei bus locali, conosciuti come ?trufis?, minibus che attraversano la cittá con i bigliettai appesi alle porte aperte, economici ed alternativi al taxi. La Bolivia è un paese circondato da terra ma in varie regioni, specialmente sul Lago Titicaca e lungo gli affluenti ed il Rio delle Amazzoni, l'acqua rappresenta il miglior mezzo di trasporto. Numerosi battelli a vapore attraversano infatti il lago fino al porto peruviano di Puno da Guaqui. Situato a 90 km da La Paz, il porto risulta accessibile via strada, ma si tratta di un tragitto piuttosto duro e sconnesso. Per quanto riguarda le vie fluviali, viaggiare lungo il Rio delle Amazzoni rappresenta una magnifica opportunitá per vedere la foresta pluviale. Navi da carico sul fiume Mamoré collegano Trinidad e Guayaramerin alla frontiera brasiliana.