Appena avrete messo piede a Panarea, vi calerete in un caleidoscopio culturale tipico delle isole siciliane, dove cultura italiana, greca e africana sembrano convivere nel migliore dei modi. Le piccole abitazioni del luogo, infatti, che gli isolani cercano di rendere sempre più belle, sono quasi esclusivamente dipinte di bianco e azzurro, colori che non a caso troviamo anche nei piccoli borghi marittimi della Grecia. Numerose sono le attività artigianali, capaci di trasformare in oggetti d'arte le risorse che l'isola mette a disposizione: addentrandosi tra i freschi viali che percorrono l'isola, non è difficile trovare in vendita monili realizzati con pietra vulcanica, o oggi in ceramica dipinta.