La prima cosa a cui pensiamo, nell'organizzare un viaggio in Grecia, è senz'altro il mezzo di trasporto che ci conviene utilizzare per arrivare laggiù.
Naturalmente la prima opzione è quella di prendere l'aereo. Gli aeroporti di Atene, Salonicco, Creta e Rodi sono ben collegati alle principali città italiane, dunque potete volare sia con compagnie aeree di bandiera che low cost.
In entrambi i casi vi suggerisco di prenotare con un certo anticipo, in modo tale da poter usufruire di una tariffa più economica.
Un'alternativa all'aereo è Il traghetto. Questo mezzo di trasporto marittimo vi consente di portare con voi la vostra auto.
I porti di partenza nel Mar Adriatico sono Venezia, Ancona, Bari e Brindisi. Per quanto riguarda lo sbarco, potrete giungere nei porti di Corfù, Patrasso e Atene.
Qualora preferiate la modalità "on the road", potete benissimo viaggiare in macchina, passando per Slovenia, Croazia, Serbia e Macedonia. Personalmente però vi sconsiglio questa opzione, poiché la distanza da coprire è piuttosto lunga. Difatti vi aspetterebbero più di 2500 km alla guida, dunque non credo sia il caso.
Ad ogni modo, siete liberi di studiare il tipo di spostamento che meglio si adatta alle vostre esigenze.