Uscire dal confini del proprio Paese, anche solo per brevi periodi, è un momento di arricchimento culturale al quale tutti cercano di ambire. Quando si decide però di spostarsi oltre i confini europei è necessario un documento più completo: il passaporto. Il passaporto è un documento formale, valido anche come documento di identità, che dà la facoltà di recarsi liberamente in un Paese straniero, per ottenerlo è necessario essere cittadino dello Stato che lo emette. Talvolta può essere concesso un doppio passaporto, il quale non è altro che un secondo passaporto ordinario, necessario in alcuni casi, come quando si progettano lunghi periodi di soggiorni in Stati non europei e bisogna spostarsi all'interno di questi diverse volte. In Italia la materia è stata disciplinata con un decreto del 2010 emanato dal Ministero degli Affari Esteri. Questa guida vuole aiutare a fare chiarezza a chi fosse interessato ad ottenere il doppio passaporto, evitando così inutili file agli uffici o consultazioni di siti che non forniscono realmente le informazioni ricercate.