Per chi desidera rimanere in Messico per almeno quattro anni, deve dimostrare di avere sufficiente denaro per il proprio mantenimento. Il permesso di soggiorno temporaneo, ossia il "visa de residente temporal", viene rilasciato dal Consolato Italiano. Trascorsi questi quattro anni è necessario ritornare in Italia, nel caso in cui non si voglia diventare dei cittadini Messicani. Soltanto dopo aver effettuato un secondo Visto è possibile rientrare in questo paese. Per acquisire la cittadinanza messicana è fondamentale procurarsi quello di residenza permanente. Le persone che possiedono meno di cinquanta anni non possono ottenerlo, in quanto la normativa vigente prevede che l'età debba aggirarsi attorno ai sessanta. È necessario dimostrare di avere un reddito fisso come la pensione, intorno ad una cifra precisa. In mancanza di tutti questi documenti, è impensabile cercare di ottenere qualcosa. Le leggi burocratiche di un paese, infatti, a lungo andare stancano e sfiniscono. Non esistono delle normative così rigide, con l'intento di rendere la vita difficile. Si tratta di una questione prettamente di sicurezza, in cui l'unico scopo è quello di tutelare il paese ed i propri cittadini. Per ottenere un lungo soggiorno non si devono sottovalutare aspetti a prima vista banali. È fondamentale, tra l'altro, informarsi sull'andamento della sanità e dei servizi a favore del cittadino. Ovviamente è importante conoscere la lingua spagnola, per poter interagire con gli altri nel modo giusto. Non si devono nemmeno disprezzare le usanze ed i costumi del posto, in quanto si è liberi di parteciparvi oppure meno. L'importante è concentrarsi esclusivamente sull'obiettivo finale e sapere che cosa si vuole, veramente, dalla vita.