Il percorso è divisibile in 5 tappe ognuna delle quali presenta caratteristiche e punti di interesse diversi. La prima tratta va da Bologna a Badolo. In parte cittadina, vi consente di vedere alcuni interessanti monumenti, come il portico di San Luca, ma ha lo svantaggio di essere in parte su asfalto. La seconda, da Badolo a Madonna dei Fornelli, è più bucolica della precedente e si sviluppa principalmente in ambiente rurale. Interessante il Contrafforte Pliocenico dove potrete ammirare fossili marini di milioni di anni fa. La terza, che va da Madonna dei Fornelli a Monte di Fò, è di interesse naturalistico ma anche storico, e permette di vedere parte della celebre linea gotica, costruita dai soldati tedeschi nel 1944 e l'interessante cimitero tedesco della Futa. La quarta, da Monte di Fò a San Pietro a Sieve ha come sfondo fortezze, pievi e conventi mentre attraversa piccoli luoghi dalle grandi vestigia storiche.
La quinta e ultima porta da San Pietro a Sieve a Firenze passando da Fiesole e altri luoghi leggendari.