Barcellona vanta cinque siti dichiarati Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: Palau Guell, Parc Guell, La Pedrera (Casa Milà), Palau de la Musica e Hospital de la Santa Creu i de Sant Pau. La Rambla, anche se è diventata molto turistica, è ancora il luogo più famoso della Spagna. Affollata di caffè, ristoranti e chioschi. La Rambla prende il nome da un torrente che un tempo scorreva lì. Port Vell è il vecchio porto di Barcellona, in fondo alla Rambla. Trasformato completamente a partire dagli anni '80. Avvicinandosi al Natale le vie e le piazze principali si animano di mercatini colorati. Attorno all'imponente Cattedrale cittadina viene puntualmente montato il rinomato Mercat de Santa Llucia che offre una vasta gamma di prodotti.
Nei pressi della Sagrada Familia, è situato il famoso mercato di Natale. Da qui si può apprezzare il monumento di Gaudí, situato nei giardini di fronte alla basilica. Tutti i mercatini natalizi hanno orari molto lunghi e solitamente restano aperti fino a sera tardi, come è consuetudine nella movida spagnola.Se avete tempo per un'unica uscita mentre siete a Barcellona, dovreste dedicarla a visitare la Sagrada Familia. Il prezzo del biglietto per visitarla è di 15 Euro e gli orari di apertura, da novembre a febbraio sono dalle h 9-18. http://www.sagradafamilia.org/en/opening-hours/Il 'quartiere gotico' (Barri gotic) è il cuore della vecchia Barcellona. Le viuzze strette si snodano per tutto il quartiere, che si estende da La Rambla alla Via Laietana, da Carrer de la Portaferrissa, fino a Carrer de la Mercè.