Spostandovi sulla costa adriatica, Pescara è la più grande città della regione. Anche se è stata gravemente danneggiata dai bombardamenti della seconda guerra mondiale, ora è un buon esempio di moderno centro abitato italiano. Ha un bellissimo lungomare, più di 20 km di spiaggia sabbiosa ed ottimi ristoranti, in cui potrete gustarvi squisiti piatti di pesce. Per i giovani è ricca di vita notturna e nel mese di luglio, ospita il "Festival Internazionale di jazz".
Gli appassionati di storia, invece, potranno visitare il Museo delle Genti d'Abruzzo, che conserva una vasta collezione di manufatti della zona dalla preistoria fino al XIX secolo.
Il paesaggio abruzzese è ricco di tante meraviglie e per decidere le vostre destinazioni, vi converrà affidarvi al vostro istinto ed al livello di stanchezza!
Pianificare un viaggio in Abruzzo è certamente il modo migliore per trascorrere un fine settimana diverso dal solito, visitando una delle regioni più belle d'Italia e godendo dei frutti che questa terra ha da offrire. Inoltre si sarà circondati da moltissimi paesini antichi di origine medievale da poter visitare e che ospitano piccoli capolavori d'arte e di architettura. Se non siete mai stati in Abruzzo e volete fare un viaggio verso questa meta potrete avvalevi dei consigli di questa guida, e in men che non si dica sarete pronti per partire e saprete già dove dirigervi. Non mi resta che augurarvi buon viaggio e buon divertimento.
Alla prossima.