Partirei dagli aspetti fondamentali che, secondo il mio parere, sono sostanzialmente quattro: prenotare con anticipo il volo, noleggiarsi con largo anticipo la macchina, occuparsi delle questioni burocratiche e, chiaramente, valutare con attenzione le varie opzioni, per scegliere l'itinerario che più si sposa con le nostre esigenze personali.
Partendo dalla tematica dell'itinerario, gli Stati Uniti offrono così tante meraviglie che è impossibile vedere tutto. In linea di massima, gli itinerari principali sono quelli che offrono anche le agenzie: il nord-ovest è la méta prediletta degli amanti della natura, con il parco di Yellowstone e le Montagne Rocciose. La costa occidentale è adatta agli amanti del caldo e delle grandi città: immancabili sono Los Angeles, Las Vegas e San Francisco. Anche la California, però, non manca di meravigliosi parchi naturali come lo Yosemite; l'Arizona e lo Utah offrono invece lo spettacolo incredibile dei canyons. Altrettanto pieno di sole e mare è il sud, la Florida, con il parco divertimenti di Disneyworld e, ovviamente, Miami.