Se il vostro approccio alla montagna in inverno avviene essenzialmente per lo sci, allora è molto importante scegliere i giusti vestiti pesanti da portarsi dietro per non incappare in valige troppo pesanti o ingombranti. Forse è opportuno separare l'abbigliamento specifico per lo sci, da quello per il tempo libero. Chi raggiunge le località di montagna per le settimane bianche sa già che trascorrerà la maggior parte delle giornate sulle piste. In questo caso il vestiario da portarsi dietro riguarderà in massima parte indumenti di tipo tecnico da indossare per l'attività sportiva. Chi scia, sa bene che vestirsi a strati o nel cosiddetto metodo "a cipolla" è quello più corretto. Pertanto, uno sciatore dovrà portarsi dietro sempre un paio di felpe a collo alto e lupetto, unitamente a magliette traspiranti a maniche corte fungenti da intimo, per ogni giorno sugli sci. Se le temperature sono particolarmente rigide si consiglia di indossare uno strato in più, dotandosi di T-shirt di cotone a maniche lunghe e dolcevite o pantacollant in sostituzione alla tradizionale calzamaglia. Mai dimenticare guanti, berretti, scaldacollo, sciarpe o scaldamuscoli. Questi sono alcuni consigli su come preparare la valigia per una vacanza in montagna d'inverno.