Innanzitutto è bene partire con il giusto abbigliamento, in quanto i vestiti, se non adatti, possono risultare solo ingombranti ed inutili. È bene vestirsi secondo il metodo "cipolla", utile sia per i climi freddi e sia per i climi caldi e vi permetterà di avere più spazio nel vostro zaino. Un paio di guanti, ovviamente più pesanti se la stagione è invernale. Un cappellino con visiere, utile per ripararsi dal sole in estate e dalla pioggia in inverno. Delle ghette, solo se avete intenzione di andare a fare campeggio sulla neve. Un cappello caldo, in tutte le stagioni può risultare molto utile. Se il campeggio in programma ha a durata di parecchi giorni è bene portare un ricambio di ogni indumento e quindi: mutande, calze, pantaloni, maglia intima, maglia e un pile.