La città di Ercolano risulta essere uno dei più importanti siti archeologici del nostro territorio, tanto che nel 1997 diventò patrimonio dell'UNESCO. La città fu distrutta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d. C., poi fu sepolta fino circa al 1700, quando fu riportata alla luce in modo casuale. I reperti che sono stati trovato oggi si trovano al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Sono molte le informazioni da conoscere prima di recarsi agli scavi di Ercolano, le quali possono essere facilmente acquisite leggendo con estrema attenzione quanto riportato in questa guida e tramite accurate ricerche sul web. In questo modo, non avrete la necessità di recarvi in agenzia e dunque potrete ottenere un notevole risparmio economico. A questo punto, non vi rimane che continuare a leggere con attenzione ed impegno i successivi passi di questa interessante e semplice guida, per imparare in modo utile e veloce come raggiungere e visitare gli scavi di Ercolano.