Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli è uno dei musei più illustri del nostro paese, oltre che uno dei più antichi, È, infatti, stato costruito tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento è espone una delle collezioni archeologiche più ricche di tutta l'Europa. Se si decide, quindi, di visitare la bella Napoli, sarà d'obbligo una sosta a questo museo. I percorsi che si fare all'interno sono diversi, i reperti archeologici e le opere d'arte sono, infatti, divise in due sezioni. La prima si basa principalmente sulla collezione Farnese, mentre la seconda sui ritrovamenti fatti nelle città vesuviane e in tutta la Magna Grecia. Il museo comprende anche una collezione di oggetto Egizi e di preziose Gemme. Essendo un museo ben strutturato e di fama internazionale, al suo interno è possibile fare visite tematiche e virtuali, che consentono al visitatore di ricostruire esattamente i contesti geografici e culturali da cui derivano le varie opere. Questa guida vuole spiegare come raggiungere questo importante Museo Archeologico per godere della bellissima Napoli, del suo mare e dalla sua rinomata pizza, condendo il tutto con un pizzico di cultura.