Se sei arrivato/a a questa guida perché cercavi informazioni sulla fideiussione per il visto turistico, sai già, almeno a grandi linee, di cosa si tratta. Se, invece, ci sei arrivato per caso e ti incuriosisce saperne di più, andiamo in prima analisi a spiegare il termine 'fideiussione'.
La fideiussione è un patto giuridico mediante il quale un soggetto s'impegna nell'adempimento di un'obbligazione nei confronti di un altro soggetto. Questa è la definizione in termini generali; vediamo ora l'accezione data a questo termine nel caso del visto turistico.
In parole povere, un soggetto che decide di andare in un paese straniero in vacanza o in visita da parenti o amici, deve dimostrare di potersi sostenere economicamente per tutta la durata della sua permanenza. Il visto turistico è, quindi, il documento che garantisce e dimostra questa condizione di autosufficienza economica del soggetto alle autorità del paese ospitante. Acquisirlo permette di riuscire a viaggiare in completa libertà senza alcun genere di problema.
In termini più specifici, la fideiussione per il visto turistico rappresenta la garanzia, emessa da una Banca oppure da un altro soggetto finanziario, necessaria per ottenere l?autorizzazione a entrare e a soggiornare per un breve tempo in un paese straniero.
Chiarito il concetto in teoria, passiamo alla pratica. Come si ottiene il visto turistico per poter soggiornare in Italia ad esempio?
In questa guida vedremo proprio come e cosa fare per stipulare la fideiussione per il visto turistico nel nostro paese.