Per il rifacimento di un'opera non soltanto vengono usati fondi europei, che vanno a finanziare vari progetti attraverso l'intervento della Sovrintendenza ai beni culturali e artistici, ma per tutelare un patrimonio così vasto, nella maggioranza dei casi il denaro non basta e dunque tali lavori di restauro vengono finanziati da aziende private come le banche ad esempio Intesa San Paolo- Banco di Napoli o attraverso organi come il FAI, che ha appunto come obbiettivo la tutela di dei paesaggi e dei monumenti. Spesso, grazie al FAI, vengono fornite molte iniziative e campagne di sensibilizzazione come le aperture serali o gratuite dei monumenti più famosi.