Quasi tutte le compagnie garantiscono uno spazio riservato ai cani: qui è possibile tenere quelli di grossa taglia, purché muniti di guinzaglio o museruola. A questi non è consentito accedere alle zone interne, né alle cabine e i padroni spesso scelgono di restare con loro sul ponte per tutto il viaggio. I cani più piccoli invece possono seguire il padrone in tutti gli spazi esterni della nave e anche in cabina, se interamente prenotata o comunque se questo non reca disturbo agli altri passeggeri. I gatti e gli altri animali domestici (uccelli, criceti, eccetera) possono essere tenuti negli appositi trasportini o gabbie. Tutti gli animali condotti sulla nave devono essere muniti di un certificato veterinario che ne attesti la salute, così da garantire la sicurezza per tutte le persone a bordo.